CREME AL POSTO DEGLI SPRUZZATORI – QUANTO SONO EFFICACI I PRODOTTI PER LA CURA CONTRO LE RUGHE?

Rughe sottili sulla fronte, sul collo o intorno agli occhi: tutti prima o poi se ne accorgono. Ma Perché si formano effettivamente le rughe?? In questo post lo scoprirai come nascono le rughe, che tipologie esistono e quali La cura e i principi attivi aiutano davveroper levigare delicatamente la pelle e prevenire il processo di invecchiamento, senza iniezioni o procedure invasive.

Foto von Judith Williams

"In generale possiamo dire che le rughe sono strutturate come una cicatrice. Sono cheratinociti, cioè cellule morte della pelle, che si adagiano le une sulle altre come il cemento e fanno apparire la pelle secca, grigia, rugosa, non idratata e luminosa."

Foto von Judith Williams

Giuditta Williams
Fondatore ed esperto di bellezza

PERCHÉ SONO LE RUGHE?

1. Perdita di tono ed elasticità

Il collagene conferisce struttura alla pelle e forma una struttura di supporto negli strati più profondi. Con Con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce, il quadro si indebolisce. Anche stress E Luce UV inibire la formazione e promuovere i radicali liberi che causano il collagene difettoso. La pelle diventa più fragile, perde elasticità e quindi: ciao rughe!

2. La pelle produce meno umidità

Le rughe si verificano anche a causa pelle secca e disidratata. Le prime rughe da secchezza compaiono solitamente intorno agli occhi (non c'è da stupirsi: qui la pelle è 5 volte più sottile e invecchia 36 volte più velocemente)! Il fattore scatenante di ciò è l’età diminuendo la produzione di sebo. Di conseguenza, la pelle perde morbidezza ed elasticità, favorendo la formazione di rughe.