Pelle sensibile: CAUSE, PROBLEMI E CURA
Pelle sensibile colpisce molte persone, indipendentemente dal tipo di pelle. Che sia grassa, secca o matura: la pelle sensibile spesso reagisce in modo eccessivo agli influssi esterni e si manifesta con arrossamenti, irritazioni o sensazioni di tensione. Scopri qui come riconoscerne i segnali e rinforzare la barriera cutanea con le giuste cure.
🔍Come riconosco la pelle sensibile?
- Sintomi visibili: Secchezza, irritazione, eczema, brufoli, arrossamento, desquamazione o gonfiore
- Sintomi soggettivi: Prurito, sensazione di tensione, bruciore o bruciore
Cause della pelle sensibile
La pelle sana ha una barriera protettiva che protegge dalla perdita di umidità e dalle sostanze irritanti. A pelle sensibile è questo Tuttavia, le barriere sono spesso indebolite e contiene meno lipidi protettivi e umidità: ciò significa che reagisce più rapidamente agli influssi esterni e diventa più suscettibile ai fattori di stress. Le cause di una barriera cutanea danneggiata sono molteplici: oltre a fattori ereditari o allergici, nel tempo può svilupparsi anche una sensibilità, ad es. cosmetici irritanti, radiazioni UV, temperature estreme, stress o inquinamento ambientale.
COME MI PRENDO CURA DELLA PELLE SENSIBILE?
L'estetista ed esperta di cura della pelle Leonie ti dà consigli per prenderti cura della tua pelle pelle sensibile e ti mostra prodotti che equilibrano e leniscono la tua pelle.